Domanda:
Guyton, Conti o Berne e Levy?
HiruleLink
2013-03-12 10:42:01 UTC
Ho comprato oggi il Guyton e mi ci sono trovato male perché a mio parere è troppo semplificato e manca di una marea di cose invece spiegate a lezione (tipo le fasi del PDA cardiaco). Su internet ho letto qualcosa e dato un'occhiata anche al Conti e al Berne e Levy. Per ora mi è piaciuto molto di più il Berne e Levy, ma volevo chiedere il parere di qualcuno che ci ha studiato sopra, qual è il migliore per preparare Fisiologia 1 (tutto tranne il nervoso e l'endocrino in pratica) ?
Tre risposte:
?
2013-03-16 05:06:04 UTC
Io invece sul Guyton mi sono trovata bene...

Comunque il Conti è molto approfondito e rischi di "disperderti"...ti conviene fare una selezione degli argomenti che tu ritieni di approfondire, magari perchè sono i più ricorrenti agli esami. Il Berne e Levy è un ottimo testo se hai bisogno di ottimizzare i tempi di preparazione...tra l'altro alla fine di ogni capitolo ci sono delle domande che possono aiutarti tantissimo a preparare l'esame, stesso discorso per i quiz a risposta multipla alla fine del testo.

Un testo molto valido è anche il Silverthorn, soprattutto per i disegni e gli schemi.

Se devi fare anche biofisica, di solito consigliano il Taglietti e Casella, che però è difficile da reperire...credo comunque che nei primi capitoli del Berne e Levy sia fatta bene.
Nik
2013-03-16 11:11:18 UTC
Proprio ora sto studiando sul conti, è immane ma secondo me molto più completo del guyton e del berne-levy, soprattutto per quanto riguarda il sn. Ho anche il guyton, quindi parlo con cognizione di causa. Ahimè il conti è quello che ti consiglio.
mito condrio
2013-03-12 18:59:24 UTC
Io mi sono trovato bene con il Berne e Levy, solo la parte del polmone forse non è dettagliatissima. Per il nervoso invece è meglio il Conti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...