Domanda:
Effetti collaterali degli antidepressivi?
Irene
2012-12-26 09:26:55 UTC
Chi di voi ne prende/ne ha presi?
Io sto prendendo l'entact 5 mg da 10 giorni per curare gli attacchi di panico e ho effetti collaterali terribili: insonnia, tremori, stanchezza, tensioni muscolari e uno smisurato aumento dell'ansia e del panico che già avevo.
Voi avete avuto qualche effetto collaterale? E dopo quanto sono spariti?
Sarei tentata di sospendere il trattamento visto che la situazione è degenerata
Sei risposte:
Bea
2012-12-26 12:15:22 UTC
Io sono uno studente di medicina. L'entact è un farmaco potente ma generalmente riscontra effetti positivi..ad ogni modo parlane col tuo medico curante e decidete insieme la cosa migliore da fare. Le terapie con questo farmaco sono generalmente lunghe (un anno) e hai appena cominciato il ciclo di terapia, quindi potrebbe anche essere che il farmaco non ha fatto effetto in quanto rilascia serotonina, il "responsabile del buon umore" ed effetti collaterali simili mi sembrano molto strani, specie l'insonnia e lo smisurato aumento dell'ansia che hai citato. Ribadisco: recati dal tuo medico in fretta e descrivi la questione. Comunque il trattamento va sospeso gradualmente per evitare le crisi di astinenza quindi prima di interrompere il farmaco o fare stupidaggini chiarisci la questione col medico.



@I ♥ Medicine: insonnia e aumento dell'ansia sono LE CAUSE per cui si ricorre all'Escitalopram (entact) non gli effetti collaterali. Piuttosto può essere considerato tale una diminuzione della libido...ad ogni modo l'unica soluzione attuale è consultare lo psichiatra, in quanto solo ed esclusivamente quest'ultimo possiede la cartella clinica e i dati della paziente!
?
2017-02-07 17:08:31 UTC
E' possibile sconfiggere l'ansia e gli attacchi di panico, prova a seguire questi consigli http://SconfiggiAnsia.givitry.info/?xAt7

Chi ha provato gli attacchi di panico li descrive come un’esperienza terribile, spesso improvvisa ed inaspettata, almeno la prima volta. E’ ovvio che la paura di un nuovo attacco diventa immediatamente forte e dominante.
anonymous
2016-05-08 07:51:31 UTC
Cheap Online Store >> http://market3.4gw.pw/cgc9v
?
2012-12-27 09:15:57 UTC
Io ho fatto uso di antidepressivi.... In particolare di xanax 0,25 mattina e sera e cipralex da 0,25 a mezzogiorno... Ti dirò...effetti collaterali? Tanta tanta stanchezza.... Dormivo tantissimo...addirittura russavo! E sono stata in cura per 6 lunghi mesi. Tempo durante il quale sono stata benissimo...anche dopo...peccato che al cambiamento di stagione ho iniziato ad avere exstrasistoli... Quindi ho nuovamente ripreso la terapia... Ti consiglio di andare dal tuo medico per verificare i tuoi sintomi...ma vorrei porti una domanda. Tu per caso hai letto il foglietto illustrativo di questo farmaco prima di avere questi effetti?

Perchè il fattore psicologico fa tantissimo...io non so Questi attacchi di panico da cosa sono dipesi nel tuo caso, ma se sei ipocondriaca non fa bene leggere gli effetti collaterali dei farmaci
Claudio B
2012-12-27 02:33:40 UTC
Non conosco l' entact, ma ti posso raccontare l' esperienza di mia moglie.

Cadde in depressione nel 1979, durante la gravidanza. Consultammo tutti i più importanti specialisti di Roma, senza esito: cambiava il nome degli specifici farmaci, tutti antidepressivi, ma i principi attivi erano sempre gli stessi. Dopo tanti tentativi, 10 anni fa fu ricoverata per due settimane presso l' Ospedale San Raffaele, nella sezione separata di Villa Turro di Milano, dove in conseguenza di numerose analisi riscontrarono una carenza di litio. Da allora viene curata con il Carbolithium, in dosi che possono variare ogni 6 mesi in conseguenza dei risultati di analisi periodiche e non ha avuto più il minimo problema.

Con questo non voglio dire che anche tu abbia bisogno di litio: voglio solo consigliarti di farti fare analisi approfondite presso qualche struttura ospedaliera, al fine di individuare la causa della tua depressione.

In ogni caso non sospendere MAI una qualunque cura senza che te lo abbia ordinato il medico: potresti correre il pericolo di peggiorare ulteriormente la situazione.
?
2012-12-26 16:35:19 UTC
''Sarei tentata di sospendere il trattamento visto che la situazione è degenerata''



questo è un errore che compiono molto spesso i pazienti che si curano con antidepressivi.. il fatto è che stai prendendo il farmaco da 10 giorni e questi ci mettono da 2 settimane a un mese per fare il loro effetto.. inizialmente inoltre vengono accompagnati a benzodiazepine (inibitorie) per placare gli effetti eccitatori che gli antidepressivi hanno sul sistema nervoso centrale.. quindi quello che ti suggerisco è questo: tu continua la terapia per un altro po' di tempi e poi valuta se hai degli effetti positivi o meno.. se non ne hai lo dici alla tua psichiatra.. evidentemente l'entact non faceva per te.. e lei te lo cambierà.. in psichiatria molto spesso si va ''a tentativi'' prima di trovare il farmaco adatto al paziente.. è chiaro che però ci vuole un minimo di tempo in modo che abbiano effetto.. buona fortuna, vedrai che starai meglio, tranquilla :)



@Dr.Strange: insonnia e ansia smisurata sono tra gli effetti collaterali più comuni degli SSRI come l'entact (escitalopram).. non dimentichiamoci infatti che sono molecole che hanno un effetto eccitatorio sul sistema nervoso.. quindi l'aumento della sintomatologia ansiosa nelle prime settimane è un effetto prevedibile.. ma lo si tiene a bada nei primi tempi con un farmaco inibitorio (generalmente benzodiazepine) da associare all'antidepressivo.. poi col tempo il sistema nervoso e l'organismo si abituano all'ansia e si ritrova serenità.. questo è quello che dovrebbe accadere a lungo termine.. per cui bisogna aspettare almeno 2 settimane un mese e poi valutare ;)



no, stai sbagliando.. insonnia e ansia sono le cause per cui si ricorre all'antidepressivo ma costituiscono molto spesso gli effetti collaterali iniziali più comuni di queste terapie.. sono tutti farmaci ECCITATORI pertanto possono aumentare inizialmente la sintomatologia ansiosa.. infatti si consiglia una dose iniziale bassa, al fine di ridurre la probabilità di un effetto ansiogeno iniziale, associata a un farmaco inibitorio come le benzodiazepine.. poi, quando l'organismo inizia a metabolizzare l'antidepressivo, l'ansia gradualmente svanisce nel tempo e si comincia a stare bene.. ma questo non prima delle 2-4 settimane



vedi anche: http://www.medicitalia.it/consulti/archivio/298199-cipralex_depressione_ansia.html


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...