Domanda:
Aiuto!!! Qualcuno mi spiega il significato di questo referto?
anonymous
2013-03-25 14:34:44 UTC
Vi prego qualcuno mi può spiegare in parole semplice e facili il significato di questo referto medico??? Ditemi di che morte muoio ehehehhe!!! Grazie mille!!!

Lieve atteggiamento sn convesso del rachide sul piano coronale.

Conservata la lordosi.

Nei limiti per l'età il trofismo osseo.

Piccola ernia di Schmorl lungo la limitante disco-somatica superiore del soma di L3.

Modesti segni di spondilosi e di artrosi interapofisaria.

Lievemente ridotto in altezza lo spazio intersomatico L1-L2.

Nel radiogramma in ortostatismo lieve retrolistesi di L3 rispetto ad L4.

Modesti segni di sclerosi sul versante iliaco di entrambe le articolazioni sacro-iliache.
Tre risposte:
anonymous
2013-03-25 17:14:32 UTC
E' un referto che si riferisce al tratto lombare della colonna vertebrale. 1) Vuol dire che la colonna vertebrale non è correttamente allineata se vista di spalle ma è leggermente convessa a sinistra, per farti capire è una piccola scoliosi, ma non è stato scritto così perché evidentemente non lo è, ma è come scritto un atteggiamento. 2) Guardando di lato la colonna, invece, questa non è dritta ma presenta fisiologicamente delle curve, a livello toracico e sacrale si parla di cifosi, a livello del collo e del tratto lombare si parla di lordosi. Nel referto c'è scritto che la cifosi cioè questa curva è conservata, in alcune patologie (ex. spondilite anchilosante) si va a perdere gradualmente. 3) Indica che lo stato di nutrizione e di formazione delle ossa è al limite per i valori che ci sono comunemente alla età del paziente. 4) Le ernie di Schmorl non sono le comuni ernie conosciute, sono delle ernie che non comprimono il tessuto nervoso, sono quindi meno sintomatiche. 5) Per spondilosi si intende una condizione in cui due ossa articolate tra loro tendono a 'saldarsi' questo va a limitare molto il movimento. Per artrosi invece una condizione cronica degenerativa che porta a un deterioramento di alcune componenti dell'articolazione (da tutto il quadro descritto non so se bisogna parlare di artrosi o artrite). 6) Tra le vertebre è presente un disco fibrocartilagineo che separa le stesse per favorirne il movimento. Indicando con L1 la prima vertebra lombare e L2 la seconda ed essendo ridotto lo spazio tra di esse il disco è schiacciato. 7) Dal radiogramma si vede che nella statica eretta le vertebre lombari 3 e 4 hanno una posizione alterata rispetto a quella che dovrebbe essere. 8) Una parte delle ossa del bacino, gli ilii risultano particolarmente calcificati e duri in prossimità del sacro.
anonymous
2015-09-19 03:01:08 UTC
posso lavorare con questa patoligia
brombolo
2013-03-25 14:45:23 UTC
i medici di base x cosa li paghiamo a fare??


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...