La differenza tra libro e atlante sta nel fatto che il primo è effettivamente quello su cui devi studiare, il secondo è una raccolta di tavole anatomiche che sui libri, per questioni di spazio non si trovano.
Per quanto riguarda l'atlante, il Netter è ottimo, così come lo sono altri libri della collezione Netter, che avrai tempo di conoscere.
Per quanto riguarda la scelta tra atlante e cd considera che le immagini sono le stesse, il cd però secondo me ha il vantaggio di poter cercare velocemente ogni parte anatomica su tutte le tavole e di farti esercitare con dei quiz. Chiaramente il testo stampato fa più scena, ma costa.
Ps. esiste anche una guida alla lettura dell'atlante, in cui è descritta ogni tavola, e che mi dicono essere abbastanza utile.
Per quanto riguarda il libro, personalmente ho studiato sull'Anastasi e l'ho trovato un libro discreto, eccetto alcune cose (tipo SNC) per cui andrebbe proprio lanciato da una finestra.
Il Gray non l'ho mai sfogliato seriamente; dicono che sia un testo molto bello e approfondito, ma non so quanto sia fattibile approcciarsi all'anatomia studiandoci sopra.
In ogni caso devi considerare l'impostazione data alle lezioni (e quindi richiesta all'esame): se si basano sul Gray, prendi quello, perchè anche scegliendo l'Anastasi ovviamente ci saranno molte informazioni da non studiare.